Quantcast
Channel: Scappo in Brasile » Amazzonia
Viewing all articles
Browse latest Browse all 6

Dilma Rousseff dice “no” al nuovo Codice Forestale

$
0
0

Respinto parzialmente dalla presidente della Repubblica il testo che introduce l´amnistia per i disboscatori e spiana la strada alle ruspe. Il Codice forestale adesso ritorna al Congresso, ma la decisione scontenta tutti.

dilma 1 Dilma Rousseff dice “no” al nuovo Codice Forestale

Alla fine, dopo le forti pressioni degli alleati di governo e dell´opinione pubblica, Dilma Rousseff ha messo il veto e ha respinto il nuovo Codice Forestale, la principale legge brasiliana che regola lo sfruttamento del suolo.

 Un documento importantissimo per un Paese come il Brasile ricchissimo di risorse naturali e che vuole proporsi come modello di sviluppo rispettoso dell´ambiente. La decisione di Dilma Rousseff è arrivata a poche settimane dal Rio+20, la conferenza delle Nazioni Unite sullo sviluppo sostenibile che si svolgerà dal 13 al 22 giugno a Rio de Janeiro.

Il testo, già approvato da Camera e Senato, dovrà adesso tornare al Congresso per una nuova approvazione. Il Parlamento potrà recepire le indicazioni della presidenza della Repubblica, che ha richiesto 32 modifiche, oppure forzare la mano e provare a votare nuovamente lo stesso testo, una possibilità considerata remota dal governo (l´ultima volta è infatti avvenuto nel 2005).

La decisione di Dilma ha però di fatto scontentato tutti: dagli ambientalisti che chiedevano una bocciatura totale del testo, alla bancada ruralistas che rappresenta gli interessi dei proprietari terrieri e che era rimasta soddisfatta dal testo uscito dal Parlamento.

I PUNTI CRITICI

Tra le questioni più spinose, la legge uscita dal Parlamento non prevedeva per i propietari terrieri l´obbligo di recuperare le sponde dei fiumi con oltre dieci metri di larghezza. Inoltre abbassava la percentuale di foresta vergine che i proprietari erano obbligati a preservare sulle proprie terre.

Punti respinti da Dilma Rousseff che ha anche chiesto il mantenimento delle Aree di Protezione Permanente  (APP) e ha ritirato il paragrafo che prevedeva l´amnistia per chi ha disboscato illegalmente fino al 2008.

IL NUOVO CODICE FORESTALE

A giocare un ruolo importante è stata sicuramente l´opinione pubblica che nei giorni scorsi ha consegnato al governo una petizione con due milioni di firme e sul web ha mobilitato numerose star per chiedere alla presidente Dilma di vietare tutto.

Adesso, il governo cercherà di ricomporre le divergenze tra ambientalisti e ruralistas e far passare in Parlamento un testo equilibrato. Per il momento, l´unica questione su cui le due parti concordano è la necessità di riformare il Codice, la cui stesura risale al 1965.

Fonte ArticoloTre.

The post Dilma Rousseff dice “no” al nuovo Codice Forestale appeared first on Scappo in Brasile.


Viewing all articles
Browse latest Browse all 6

Trending Articles